Metodo

  • Da “the pen is on the table” fino al Cambridge First Certificate.
  • Dalla presentazione in Powerpoint alla negoziazione commerciale.
  • Dal professore di Oxford al tassista di Delhi… e dal cab driver di Londra all’imprenditore di Mumbay
  • Dal metodo base al corso di comunicazione e mediazione culturale ad-hoc.
Offerta didattica
Programma standard base Con il Metodo Callan si acquisiscono e migliorano le basi linguistiche seguendo un programma strutturato dai risultati misurabili. È il programma consigliato ai livelli “beginner” e “intermediate”.
Programma standard avanzato In Company è un corso business dinamico e attivo, ideato per i professionisti che hanno necessità di comunicare quotidianamente in ambienti aziendali. Il corso comprende attività di linguaggio funzionale, frasi utili, casi di studio e audio con accenti madrelingua e non. Indicato per studenti “intermediate” e “advanced”.
Programma specifico Studenti con esigenze specifiche seguiranno un percorso appropriato finalizzato a colmare le loro lacune e infondere padronanza linguistica.
Consulenza linguistica Interventi di assistenza ad hoc nella preparazione di presentazioni, relazioni, riunioni, conferenze e quant’altro richiesto dallo studente.
Strumenti didattici
Metodo Callan Libri di testo cartacei oppure in formato eBook. La lezione è al 90% orale e coinvolge tutti gli studenti in maniera interattiva.
In Company Libri di testo cartacei, CD-ROM con brevi contenuti multimediali usati in classe come incentivo e supporto al role-playing ed alle attività di stimolo alla comunicazione.
First Certificate in English (FCE) Corso specifico per studenti di livello avanzato, finalizzato al conseguimento del Cambridge First Certificate.
Monitoraggio
Rapporti Mensilmente viene redatta una relazione inerente il progresso didattico e la frequenza alle lezioni. Ogni bimestre è previsto un incontro con il responsabile della formazione per discutere con maggiore dettaglio l’andamento dei corsi.